Seguici sui social
-
I nostri ultimi articoli
- Papa Francesco in Iraq Marzo 7, 2021
- 50 anni fa non eravamo zitti e buoni Marzo 7, 2021
- La Via Crucis per Patrick Zaki Marzo 5, 2021
- La penitenza di Zingaretti Marzo 5, 2021
- Gli obiettivi verdi delle banche centrali stanno sollevando bandiere rosse Marzo 4, 2021
- Ripensare l’economia Marzo 4, 2021
- Lavoro minorile l’altra pandemia Marzo 2, 2021
- Spinaci per il clima Marzo 1, 2021
- Ricostruire insieme Marzo 1, 2021
- #acquainborsaNOgrazie Febbraio 28, 2021
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi
Un omaggio a Ezio Bosso - Guglielmo Pernaselci
PlayStopX
Archivi categoria: Libero Ambiente
#acquainborsaNOgrazie
Noi, sottoscritte/i ci uniamo alla denuncia del Relatore Speciale dell’ONU sul diritto all’acqua Pedro Arrojo-Agudo che l’11 dicembre scorso ha espresso grave preoccupazione alla notizia che l’acqua, come una qualsiasi altra merce, verrà scambiata nel mercato dei “futures” della Borsa di Wall … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, Libero Ambiente
Lascia un commento
Ma l’ILVA è in zona rossa?
Pietra leccese Se il nuovo film in lavorazione dal titolo “la transizione ecologica” si aprirà mai davvero certamente al primo ciak tra i protagonisti non ci saranno né Confindustria né i Sindacati ma Antonio Pasca in qualità di presidente estensore … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, Libero Ambiente
Lascia un commento
Disha Ravi
Disha Ravi e Greta Thunberg non si assomigliano per niente eppure è come se fossero sorelle, unite a distanza di chilometri e chilometri dalla stessa lotta – quella per il nostro Pianeta – che è diventata per loro una ragione … Continua a leggere
Pubblicato in Libero Ambiente
Lascia un commento
Se non ora quando?
Ha fatto sicuramente bene Maurizio Landini a sottolineare, nel corso della conferenza stampa seguita alle consultazioni delle Parti Sociali con il Presidente incaricato Mario Draghi, la novità costituita dal loro pieno coinvolgimento dentro una crisi che presenta caratteristiche sistemiche e … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, FinanzCapitalismo, Libero Ambiente
Lascia un commento
Il cambiamento climatico sarà improvviso e catastrofico. Dobbiamo agire in fretta
Questo articolo fa parte dell’Agenda di Davos I punti critici potrebbero sconvolgere il pianeta e produrre un brusco cambiamento del clima. Un rilascio di massa di metano potrebbe metterci su un percorso irreversibile verso il completo scioglimento dei ghiacci, causando … Continua a leggere
Pubblicato in Libero Ambiente
Lascia un commento
Coalizione attiva per il clima
Scrive Anjli Raval su FT che sono passati cinque anni da quando i Paesi Bassi hanno perso un’azione legale che li costringeva a ridurre le proprie emissioni di gas serra . Era la prima volta che un governo era stato … Continua a leggere
Pubblicato in Libero Ambiente
Lascia un commento
Per non dimenticare la vera grande sfida di questo secolo: Il Clima
Se è vero che il Covid costituisce una sfida epocale come dice la Cancelliera Merkel, abbiamo anche il dovere intellettuale di ricordarci come la pandemia si è manifestata come conseguenza anche del disordine ambientale provocato dagli attuali modelli di … Continua a leggere
Pubblicato in Libero Ambiente
Lascia un commento
L’almanacco SRI
Sono passati 235 giorni da quando nel nostro libro virtuale abbiamo cominciato ad annotare i piccoli e grandi cambiamenti che soffiano impetuosi sulle nostre teste. Volteggiano, ruotano, si allontano e si intrecciano senza soluzione. Da quando siamo usciti da … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, FinanzCapitalismo, Infiniti Mondi, Libero Ambiente
Lascia un commento
Lettera all’Italia (e al Governo) dei ragazzi di FRIDAYS FOR FUTURE
una nuova scala dei valori Cara Italia, Ascolta questo silenzio. La nostra normalità è stata stravolta e ci siamo svegliati in un incubo. Ci ritroviamo chiusi nelle nostre case, isolati e angosciati, ad aspettare la fine di questa pandemia. Non … Continua a leggere
Pubblicato in Libero Ambiente
Lascia un commento
Chi è il vero nemico delle piste da sci
Contiamo con infinito stupore le migliaia di pagine che da giorni la stampa nazionale sta dedicando all’amletico quesito sull’apertura delle piste sciistiche per Natale. Ci chiediamo sommessamente, riavvolgendo il nastro della nostra storia recente, se insieme agli skilift potremo … Continua a leggere
Pubblicato in Libero Ambiente
Lascia un commento