Seguici sui social
-
I nostri ultimi articoli
- Previdenza complementare: la scatola delle Paure Maggio 17, 2022
- Sul legno della guerra Maggio 8, 2022
- Il semaforo di Banca d’Italia è scattato sul verde Maggio 3, 2022
- Pace Proibita Maggio 2, 2022
- Come la guerra avvelena il Pianeta Aprile 24, 2022
- Non c’è più tempo ! Aprile 17, 2022
- Adults in the Room Aprile 12, 2022
- Il questionario Aprile 10, 2022
- This mortal coil Aprile 6, 2022
- Stalker Marzo 18, 2022
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi
Un omaggio a Ezio Bosso - Guglielmo Pernaselci
PlayStopX
Archivi categoria: FinanzCapitalismo
La finanza Verde: molta finanza e poco Verde (quarta e ultima puntata)
di Ugo Balzametti I fondi pensione Si è fatto riferimento in precedenza ai fondi pensioni che raccolgono i risparmi dei lavoratori e investono essenzialmente in titoli di debito pubblico e molto poco orientati verso logiche di impatto su ambiente secondo … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo
Lascia un commento
La finanza Verde: molta finanza e poco Verde (terza puntata)
A cura di Ugo Balzametti Ruolo del sistema finanziario La crescente importanza e l’urgenza assunta dal climate change impongono un cambiamento in tutti i settori, anche quello bancario. Il suo ruolo centrale nell’economia, il suo ruolo come mediatore di risparmi … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo
Lascia un commento
La finanza Verde: molta finanza e poco Verde (seconda puntata)
A cura di Ugo Balzametti Continua l’appassionato viaggio di Ugo intorno ai tempi cari al nostro blog. Il Rapporto IPCC L’IPCC, nei suoi rapporti pubblicati ogni sei anni circa , riassume i risultati delle ricerche mondiali in materia di cambiamenti … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo
Lascia un commento
La finanza Verde: molta finanza e poco Verde
A cura di Ugo Balzametti La finanza climatica Uno dei temi che a Glasgow, nel novembre scorso, ha maggiormente mobilitato l’attenzione dell’opinione pubblica è stato quello riferito alla finanza climatica. E’ argomento complesso, molto discusso e, malgrado gli annunci dal … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo
Lascia un commento
Banca Monte dei Paschi di Siena: Standard Ethics alza il rating di sostenibilità
Londra, 3 febbraio 2022. Standard Ethics ha alzato il Corporate Rating di Banca MPSa “EE” dal precedente “EE-”. La Società fa parte dello SE Italian Banks Index.Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Capogruppo del Gruppo Montepaschi, opera principalmente nel “commercial … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo
Lascia un commento
Shift – Azione per la ricchezza delle pensioni e la salute del pianeta
COMUNICATO STAMPA: 100 docenti e personale chiedono al Piano pensionistico di Ateneo di escludere i combustibili fossili e adottare una politica climatica leader del settore Giovedì 25 novembre 2021 “Stiamo semplicemente chiedendo all’UPP (al piano pensionistico dell’Ateneo) di onorare almeno … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, FinanzCapitalismo
Lascia un commento
L’albero della ragione
Nel precedente post ci siamo occupati dell’equazione a due incognite di cui nessuno sembra accorgersi, ovvero qual’è la vera relazione in tema di Green pass tra la x (in) e la y (out) nel triangolo: lavoro, fabbrica ed ambiente. L’unico risultato … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo
Lascia un commento
Oltre il Green pass
L’uomo a una dimensione oscillerà da capo a fondo tra due ipotesi contraddittorie: 1) che la società industriale avanzata sia capace di reprimere ogni mutamento qualitativo per il futuro che si può prevedere; 2) che esistano oggi forze e tendenze capaci … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo
Lascia un commento
Daniele nel paese delle meraviglie
Oggi ci è capitato di incontrare una luce che non vedevamo da tempo. Rinchiusa nella nostra memoria faticava a volare. Sono stati gli occhi di questo giovane a restituirle le ali. Si chiama Daniele Messa, vi prego ascoltate le sue … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo, Uncategorized
Lascia un commento
La riforma della giustizia
Note di Ugo Balzametti (1°parte) La giustizia e il Potere Politico “Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare” Sir Winston Churchill. E’ vero se si vuole migliorare dobbiamo cambiare e per … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, FinanzCapitalismo
Lascia un commento