Seguici sui social
-
I nostri ultimi articoli
- Papa Francesco in Iraq Marzo 7, 2021
- 50 anni fa non eravamo zitti e buoni Marzo 7, 2021
- La Via Crucis per Patrick Zaki Marzo 5, 2021
- La penitenza di Zingaretti Marzo 5, 2021
- Gli obiettivi verdi delle banche centrali stanno sollevando bandiere rosse Marzo 4, 2021
- Ripensare l’economia Marzo 4, 2021
- Lavoro minorile l’altra pandemia Marzo 2, 2021
- Spinaci per il clima Marzo 1, 2021
- Ricostruire insieme Marzo 1, 2021
- #acquainborsaNOgrazie Febbraio 28, 2021
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi
Un omaggio a Ezio Bosso - Guglielmo Pernaselci
PlayStopX
Archivi categoria: Comunità sociale
#acquainborsaNOgrazie
Noi, sottoscritte/i ci uniamo alla denuncia del Relatore Speciale dell’ONU sul diritto all’acqua Pedro Arrojo-Agudo che l’11 dicembre scorso ha espresso grave preoccupazione alla notizia che l’acqua, come una qualsiasi altra merce, verrà scambiata nel mercato dei “futures” della Borsa di Wall … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, Libero Ambiente
Lascia un commento
Ma l’ILVA è in zona rossa?
Pietra leccese Se il nuovo film in lavorazione dal titolo “la transizione ecologica” si aprirà mai davvero certamente al primo ciak tra i protagonisti non ci saranno né Confindustria né i Sindacati ma Antonio Pasca in qualità di presidente estensore … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, Libero Ambiente
Lascia un commento
La sentinella
The Sentry è un team investigativo e politico che segue il denaro sporco connesso ai criminali di guerra africani e ai profittatori di guerra transnazionali e cerca di escludere dal sistema finanziario internazionale coloro che beneficiano della violenza. Interrompendo i calcoli … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Luca Attanasio
L’impegno missionario per i ragazzi di strada nel KivuCostruendo il futuro La gente è poverissima. Sbarca il lunario con lavoretti quotidiani che li aiutano a tirare avanti. Una contraddizione in una terra ricca di materie prime (oro, coltan, diamanti, eccetera), … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, FinanzCapitalismo
Lascia un commento
Dall’automazione della società alla società automatizzata (quinta ed ultima parte)
Come si trasforma il capitalismo di Ugo Balzametti I sistemi automatizzati di machine learning (apprendimento automatico) non hanno altro fine che il proprio sistematico accrescimento, non si pongono nessun limite di carattere etico, morale, fisico/ambientale e nessun principio di responsabilità … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Il dissenso di ieri e quello di oggi
Ieri La questione del manifesto, comitato centrale del Pci 1969 – Il discorso di Pietro Ingrao Il vero compito non sta nel riproporre, astrattamente e meccanicamente, ma nel costruire un tipo di potere nuovo, in cui la forza dei movimenti … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Dall’automazione della società alla società automatizzata (quarta parte)
L’uso distorto dei dati C’è una caratteristica che rende le macchine learning ( algoritmi) strategiche nella vita delle persone: le macchine digitali decidono in autonomia come interagire a seconda del tipo di informazioni raccolgono seguendo specifiche regole. Quali sono queste … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, FinanzCapitalismo
Lascia un commento
Oltre la pandemia
Quando usciremo, e usciremo, dalla pandemia, che mondo troveremo? Alcuni pensano che la tragedia nella quale abbiamo vissuto per più di 12 mesi sia stata simile ad una lunga interruzione di corrente. Prima o poi la luce ritorna, e tutto … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Se non ora quando?
Ha fatto sicuramente bene Maurizio Landini a sottolineare, nel corso della conferenza stampa seguita alle consultazioni delle Parti Sociali con il Presidente incaricato Mario Draghi, la novità costituita dal loro pieno coinvolgimento dentro una crisi che presenta caratteristiche sistemiche e … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, FinanzCapitalismo, Libero Ambiente
Lascia un commento
Dall’automazione della società alla società automatizzata (terza parte)
Il mercato digitale e il ruolo delle multinazionali Molte volte i cittadini si chiedono se l’intelligenza artificiale nel suo operare abbia una incidenza neutra. E’ bene specificare subito che un algoritmo non può essere obiettivo, in quanto dipende da chi … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento