Seguici sui social
-
I nostri ultimi articoli
- Il cambiamento climatico sarà improvviso e catastrofico. Dobbiamo agire in fretta Gennaio 22, 2021
- Yellen vuole che gli Stati Uniti agiscano in grande Gennaio 19, 2021
- Emanuele Macaluso ci ha lasciati Gennaio 19, 2021
- Coalizione attiva per il clima Gennaio 12, 2021
- Per non dimenticare la vera grande sfida di questo secolo: Il Clima Gennaio 1, 2021
- Vaffa 2020 Dicembre 31, 2020
- Leslie West Dicembre 31, 2020
- Una nuvola di nome Frank Zappa Dicembre 30, 2020
- L’Effetto Dunning Kruger Dicembre 29, 2020
- Covid, il film di Ai Wei Wei Dicembre 29, 2020
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi
Un omaggio a Ezio Bosso - Guglielmo Pernaselci
PlayStopX
Archivi categoria: Comunità sociale
Emanuele Macaluso ci ha lasciati
Domenica 2 agosto 1987 l’Unità La scomparsa di Emanuele Macaluso oltre che personalmente ci colpisce anche come blog inteso come luogo delle idee per una finanza responsabile. Sappiamo tutti della sua giovanissima militanza sindacale nella Camera de Lavoro della sua … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Covid, il film di Ai Wei Wei
Coronation, il docufilm dell’artista che racconta la pandemia e che ha fatto arrabbiare la Cina LONDRA Ci ha pensato Ai Wei Wei a realizzare il primo documentario crudo e drammatico sulla pandemia. Lo ha fatto alla sua maniera, senza filtri, … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, Infiniti Mondi
Lascia un commento
L’almanacco SRI
Sono passati 235 giorni da quando nel nostro libro virtuale abbiamo cominciato ad annotare i piccoli e grandi cambiamenti che soffiano impetuosi sulle nostre teste. Volteggiano, ruotano, si allontano e si intrecciano senza soluzione. Da quando siamo usciti da … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, FinanzCapitalismo, Infiniti Mondi, Libero Ambiente
Lascia un commento
Lockdown Pompei
https://youtu.be/jV722khVY8I Natale 1989 Natale senza cordoglioe senza false allegrie…Natale senza coronee senza nascite ormai:l’inverno che già sfioriscenon vede il suo “capitale”,non vede un tacito figlio che forse un giorno d’invernobuttò i suoi abiti ai rovi.Marina cara,la giovinezza ti lambisce le … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, Infiniti Mondi
Lascia un commento
3 domande “impossibili” a Nicoletta Rocchi
Riproponiamo oggi quest’intervista che Nicoletta ci concesse* nel 2014 che tocca temi per noi ancora attuali. Buona lettura. All’inizio dei mitici anni ’70 la Rai lanciò un programma destinato a lasciare il segno per molto tempo. Uomini di cultura contemporanei … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Un playbook del dopoguerra per un recupero post-COVID
di MAXIMO TORERO (Chief Economist dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) L’impatto della pandemia sulle principali economie è stato finora quattro volte peggiore di quello della crisi finanziaria globale del 2008, mentre intere sezioni di molte economie … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, FinanzCapitalismo
Lascia un commento
Un contratto per lo smart working
di Ugo Balzametti Quello che si paventava all’inizio del nostro viaggio si sta realizzando. Ormai da giorni il nostro Paese sta combattendo una dura battaglia contro la seconda fase della pandemia che a dire dei medici sarà molto più … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
I vincitori e i perdenti della Covid-19 Cosa non ti uccide
Mentre si avvicina la prospettiva di un vaccino ampiamente distribuito – questa settimana AstraZeneca e l’Università di Oxford hanno annunciato i risultati del loro jab – i capi e gli investitori stanno distogliendo lo sguardo dalla lotta immediata per affrontare … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Come l’intelligenza artificiale potrebbe allargare il divario tra nazioni ricche e povere
di Cristian Alonso, Siddharth Kothari e Sidra Rehman Si prevede che le nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale (IA), l’apprendimento automatico, la robotica, i grandi dati e le reti rivoluzioneranno i processi di produzione, ma potrebbero anche avere un impatto … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, FinanzCapitalismo
Lascia un commento
Gitanjali Rao: la rivista Time nomina l’inventore adolescente il suo primo “ bambino dell’anno ”
Gitanjali Rao Fotografia: Time / PA Lo scienziato 15enne ha utilizzato la tecnologia per affrontare l’acqua potabile contaminata, la dipendenza da oppioidi e il cyberbullismo Uno scienziato e inventore di 15 anni è stato nominato il primo “bambino dell’anno” dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento