Seguici sui social
-
I nostri ultimi articoli
- Il cambiamento climatico sarà improvviso e catastrofico. Dobbiamo agire in fretta Gennaio 22, 2021
- Yellen vuole che gli Stati Uniti agiscano in grande Gennaio 19, 2021
- Emanuele Macaluso ci ha lasciati Gennaio 19, 2021
- Coalizione attiva per il clima Gennaio 12, 2021
- Per non dimenticare la vera grande sfida di questo secolo: Il Clima Gennaio 1, 2021
- Vaffa 2020 Dicembre 31, 2020
- Leslie West Dicembre 31, 2020
- Una nuvola di nome Frank Zappa Dicembre 30, 2020
- L’Effetto Dunning Kruger Dicembre 29, 2020
- Covid, il film di Ai Wei Wei Dicembre 29, 2020
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi
Un omaggio a Ezio Bosso - Guglielmo Pernaselci
PlayStopX
Archivi categoria: Comunità sociale
Tutto oro quel che luce?
di Ugo Balzametti (terza parte) Durante il lockdown, in Italia un lavoratore su tre si è dovuto fermare del tutto, 7.3 milioni di lavoratori sono rimasti inattivi, il 31% del totale. Quelli che hanno continuato a lavorare da casa … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
La farfalla è arrivata in Portogallo
LA CRISI DEL COVID-19 NON HA FATTO SPARIRE L’EMERGENZA CLIMATICA. Il cambiamento climatico rimane la più grande minaccia per l’umanità e la necessità di una transizione radicale dai combustibili fossili è più urgente che mai. È ancora possibile per i governi … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, FinanzCapitalismo
Lascia un commento
La sconfitta umana degli “opposti estremismi” di Virginia Raggi
la storia di Ascanio Celestini Non conosco gli intrighi della politica romana. Non conosco i pettegolezzi di salotto. Non mi interessano le antipatie tra leader, né gli scontri tra correnti. Ignoro le manovre che si muovono sotto il pelo dell’acqua … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
che cos’è lo smart working
A Cura di Ugo Balzametti Con la progressiva entrata in vigore delle misure restrittive alla nostra libertà di movimento, ha preso piede lo smartworking , parola sconosciuta per gran parte del paese (lavoro agile in italiano), ma ormai una realtà … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Appello contro le misure di sorveglianza speciale inflitte a Maria Edgarda Marcucci
Appello di giuristi contro le misure di sorveglianza speciale inflitte a Maria Edgarda Marcucci, che tacitano il dibattito politico su questioni di fondamentale interesse internazionale in pregiudizio dell’agibilità democratica e dell’alfabetizzazione popolare sulle istituzioni del comune Il 3 gennaio 2019 … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Lo smart working : occasione da non perdere ?
A cura di Ugo Balzametti Mentre scriviamo il Corona virus si sta sviluppando in una drammatica seconda fase che colpisce con velocità le condizioni di vita delle persone. Di fronte ad uno shock di tale entità c’è un forte senso … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
In attesa di qualcosa di completamente diverso
Le crisi peggiori del secolo scorso si sono svolte entrambe durante la “transizione” – il periodo tra le elezioni presidenziali e l’inaugurazione. Non è una coincidenza. Le transizioni più importanti – quelle che comportano importanti cambiamenti di direzione per il … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Prima i numeri o le lettere dell’alfabeto?
Si parla periodicamente della scarsa educazione finanziaria presente nel nostro Paese come causa dell’insufficiente sviluppo dell’economia finanziaria nel suo complesso. Addirittura in questo doloroso momento di pandemia si è perfino scritto che tale gap di conoscenze fosse alla base della … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, FinanzCapitalismo
Lascia un commento
La favola del GECO
di Guglielmo Pernaselci C’era una volta, nella città di Roma, una sindaca, come amava farsi chiamare, che lavorava giorno e notte per migliorare la vita degli abitanti della sua città. La sindaca però era disperata. Da molto tempo la sua … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, Infiniti Mondi
Lascia un commento
Eddi, Apo, Orso, Ayse, Zehra. Il nome della goccia.
di Antonio Damiani Sull’Espresso di questa settimana un articolo parla di Maria Edgarda Marcucci (Eddi), condannata nel marzo del 2020 a due anni di sorveglianza speciale dal Tribunale di Torino.La colpa di Eddi, che i combattenti curdi chiamavano “rosa canina”, è … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, Infiniti Mondi
Lascia un commento