Seguici sui social
-
I nostri ultimi articoli
- Un sabato italiano, un sabato monticiano Gennaio 17, 2023
- I robot sul lago Gennaio 11, 2023
- In quale lingua parlano i brontosauri Gennaio 5, 2023
- LETTERA APERTA ALLA CGIL E AL PD Gennaio 3, 2023
- Il soldato che non c’è Dicembre 20, 2022
- Sindacato di strada Dicembre 19, 2022
- Te lo do io l’asino Francesco Dicembre 17, 2022
- “Quando le opinioni degli investitori ESG diventano un elemento negativo” Dicembre 16, 2022
- La scala immobile dei Perennial Dicembre 15, 2022
- Decrescita, a chi fa paura questa “felice utopia”? Dicembre 12, 2022
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi
Un omaggio a Ezio Bosso - Guglielmo Pernaselci
PlayStopX
Archivi autore: Walter Bottoni
Matti da slegare
Il film-documentario fu girato in 16 mm e destinato a ospedali psichiatrici, scuole, cineclub, circoli politici e culturali. Il titolo originale era Nessuno o tutti (una citazione di Bertolt Brecht), durava 3 ore ed era composto di due parti: Tre storie e Matti da … Continua a leggere
Pubblicato in Infiniti Mondi
Lascia un commento
Sbarra la porta allo sciopero
Abbiamo appena letto sul Corriere un intervista al segretario della Cisl Luigi Sbarra che dopo l’incontro con il Governo così si conclude. Perché il sindacato è diviso, con Cgil e Uil che hanno già deciso scioperi? «Il sindacato non è … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Schlein fa rima con Reichlin
E’ domenica 4 dicembre, ci troviamo nel quartiere Casalbertone/Portonaccio, Monk Club il cui nome è volutamente ispirato dal talento onnivoro e rivoluzionario del pianista jazz Thelonious Sphere Monk. Una giovane di nome Elena Ethel Schlein, con tripla cittadinanza svizzera e … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Prima i poveri
I poveri erano così tanto poveri che presero la loro fame e la misero in bottiglia e se la andarono a vendere. Se la comprarono i ricchi, i ricchi che nella vita avevano mangiato di tutto, dal caviale ripieno all’ossobuco … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Mormoranti di Governo
Non passa giorno che sui media (giornali e tv) qualcuno ci legga attraverso “liberi” sondaggi la temperatura della nostra cultura democratica. Nessuno pare accorgersi dello strabismo ovvero della “cecità (José Sramago)” che sta colpendo la società italiana tutta. Don Ciotti … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
近松物語
Gli amanti crocifissi (近松物語) è un film del 1954 diretto da Kenji Mizoguchi. È stato presentato in concorso al Festival di Cannes 1955 ed è considerato uno dei capolavori di Mizoguchi. La storia, ambientata a Kyoto nel XVII secolo, è tratta da un dramma di Monzaemon Chikamatsu; la traduzione del titolo originale … Continua a leggere
Pubblicato in Infiniti Mondi
Lascia un commento
NIGHTMARE – Fascisti su Marte
di Mimmo Moccia Dopo l’elezione dei Presidenti dei due rami del Parlamento, la nomina del Signore Primo Ministro Giorgia Meloni, l’insediamento del Governo, gli esordi internazionali; affievolita la frenetica e bulimica attività giornalistica, si impongono meditate e pacate riflessioni sul … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, Infiniti Mondi
Lascia un commento
Ur ovvero il Fascismo eterno è di nuovo tra noi: metamorfosi del vecchio proletariato.
L’Ur-Fascismo nasce dalla frustrazione individuale o sociale. Il che spiega perché una delle caratteristiche del fascismo storico è stato l’appello alle classi medie frustrate, svalutate da qualche crisi economica o da qualche umiliazione politica, spaventate dalla pressione dei gruppi sociali … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Ur ovvero il Fascismo eterno è di nuovo tra noi: il disaccordo è tradimento.
Nessuna forma di sincretismo può accettare critiche. Lo spirito critico fa distinzioni, e distinguere è segno di modernità. Nella cultura moderna, la comunità scientifica percepisce il disaccordo come uno strumento per far progredire la conoscenza. Per UrFascismo il disaccordo è … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Ur ovvero il Fascismo eterno è di nuovo tra noi: L’IRRAZIONALISMO
L’irrazionalismo dipende anche dal culto dell’azione fine a se stessa. L’azione è bella di per sé, quindi deve essere eseguita prima e senza alcuna riflessione. Il pensiero è una forma di castrazione. Pertanto, la cultura è sospetta in quanto identificata … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento