Seguici sui social
-
I nostri ultimi articoli
- Previdenza complementare: la scatola delle Paure Maggio 17, 2022
- Sul legno della guerra Maggio 8, 2022
- Il semaforo di Banca d’Italia è scattato sul verde Maggio 3, 2022
- Pace Proibita Maggio 2, 2022
- Come la guerra avvelena il Pianeta Aprile 24, 2022
- Non c’è più tempo ! Aprile 17, 2022
- Adults in the Room Aprile 12, 2022
- Il questionario Aprile 10, 2022
- This mortal coil Aprile 6, 2022
- Stalker Marzo 18, 2022
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi
Un omaggio a Ezio Bosso - Guglielmo Pernaselci
PlayStopX
Archivi autore: Walter Bottoni
Uno specchio chiamato Ucraina
Etimologia. Il toponimo Ucraina deriva dall’antico slavo orientale u okraina, formato da u (“vicino, presso”) e okraina (“periferia”) la radice slava kraj (“limite”, “bordo”). Nostalghia Sacrificio Andrej Rublëv: Trinità Pieter Bruegel, Cacciatori nella neve (Dicembre o Gennaio), 1565, Vienna, Kunsthistorisches Museum. Andrej … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Tass-onomia nucleare
Per quanto riguarda invece il nucleare sono incluse nella tassonomia le “tecnologie avanzate a ciclo chiuso del carburante”, cioè la cosiddetta quarta generazione di centrali, per incentivare ricerca e innovazione nelle tecnologie future in termini di sicurezza e riduzione al … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Alla fiera dell’Est
Alla fiera dell’est, per due soldi, un topolino mio padre comprò Alla fiera dell’est, per due soldi, un topolino mio padre comprò E venne il gatto, che si mangiò il topo, che al mercato mio padre comprò E venne il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La finanza Verde: molta finanza e poco Verde (quarta e ultima puntata)
di Ugo Balzametti I fondi pensione Si è fatto riferimento in precedenza ai fondi pensioni che raccolgono i risparmi dei lavoratori e investono essenzialmente in titoli di debito pubblico e molto poco orientati verso logiche di impatto su ambiente secondo … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo
Lascia un commento
Diritti che vanno, Diritti che vengono…..forse
In foto pubblichiamo la nota con cui il coordinamento della Fisac Cgil del MPS oggi chiude, per il momento, la dolorosa vicenda della polizza sanitaria dedicata ai pensionati della banca. Diciamo anzitutto di apprezzarne il tono dimessamente critico ma al … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
La finanza Verde: molta finanza e poco Verde (terza puntata)
A cura di Ugo Balzametti Ruolo del sistema finanziario La crescente importanza e l’urgenza assunta dal climate change impongono un cambiamento in tutti i settori, anche quello bancario. Il suo ruolo centrale nell’economia, il suo ruolo come mediatore di risparmi … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo
Lascia un commento
La finanza Verde: molta finanza e poco Verde (seconda puntata)
A cura di Ugo Balzametti Continua l’appassionato viaggio di Ugo intorno ai tempi cari al nostro blog. Il Rapporto IPCC L’IPCC, nei suoi rapporti pubblicati ogni sei anni circa , riassume i risultati delle ricerche mondiali in materia di cambiamenti … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo
Lascia un commento
La finanza Verde: molta finanza e poco Verde
A cura di Ugo Balzametti La finanza climatica Uno dei temi che a Glasgow, nel novembre scorso, ha maggiormente mobilitato l’attenzione dell’opinione pubblica è stato quello riferito alla finanza climatica. E’ argomento complesso, molto discusso e, malgrado gli annunci dal … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo
Lascia un commento
Trova le differenze
Mps, il Tesoro detta la linea: smembrare e poi vendere – Riccardo Chiari, SIENA, 08.02.2022 Governo dei migliori La sostituzione dell’ad Bastianini con Luigi Lovaglio prefigura un nuovo piano industriale con la cessione di filiali e migliaia di esuberi, per … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento