Seguici sui social
-
I nostri ultimi articoli
- Due euro di speranza Maggio 31, 2023
- PNRR: Sanità un disastro annunciato Maggio 30, 2023
- Tiempe belle e ‘na vota. Maggio 19, 2023
- Berlinguer osservato speciale in Vaticano Maggio 14, 2023
- PreviTeNdA è ancora tra noi Maggio 11, 2023
- Blue de Genes di Giorgia Maggio 7, 2023
- Cara Giorgia governare è ben altra cosa Maggio 2, 2023
- Il diritto allo sguardo Maggio 1, 2023
- Il 25 aprile si è fermato a Boville Ernica Aprile 24, 2023
- ‘Morti di Reggio Emilia uscite dalla fossa, fuori a cantar con noi Bandiera Rossa ‘ Aprile 24, 2023
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi
Un omaggio a Ezio Bosso - Guglielmo Pernaselci
PlayStopX
Archivi autore: Walter Bottoni
Dersu Uzala non vive più tra noi
Ora che JJ4 è al 41bis finalmente potremo incontrare di nuovo la natura! Che triste storia in cui ci siamo cacciati da soli. Come se la morte di un giovane runner sia diventata il pretesto per scoprire una volta per … Continua a leggere
Pubblicato in Infiniti Mondi
Lascia un commento
Immigrazione: peso o risorsa?
di Marco Banchieri Chi mi conosce lo sa e per chi non mi conosce glielo dico io. Ho principalmente due grandi passioni: l’informatica e la storia. In questo messaggio parlerò della seconda. Io intendo Storia non come sequenza di date … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
LA TARTARUGA
Trilussa (Carlo Alberto Salustri) Mentre, una notte, se n’annava a spasso, la vecchia Tartaruga fece er passo più lungo de la gamba e cascò giù co’ la casa vortata sottinsù. Un Rospo je strillò: — Scema che sei! Queste so’ … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ma la nostra Costituzione è “onnicomprensiva”?
Oggi il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, rispondendo alle domande dei giornalisti a Bruxelles in occasione del vertice Ue, ha respinto le critiche sollevate per la dichiarazione con cui ha ricordato le vittime. Ha rivendicato l’utilizzo del termine “italiani” e … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
L’acqua: “l’oro blu” del XXI secolo
di Ugo Balzametti Il riscaldamento globale Oggi nel silenzio e nella disattenzione più totale si celebra la giornata mondiale dell’acqua, e sempre più spesso la parola più ricorrente usata dai signori dell’informazione è: siccità. La siccità è un’espressione dal suono … Continua a leggere
Pubblicato in Libero Ambiente
Lascia un commento
La Cgil che non volevamo
di Mimmo Moccia Il 20 marzo del 2010, in un teatro Valle gremito anche nel loggione, si tenne l’assemblea nazionale della mozione congressuale : LA CGIL CHE VOGLIAMO.I temi principali erano : il superamento della moderazione salariale, l’estensione dell’articolo … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
PNRR “l’oggetto misterioso”.
di Ugo Balzametti Un’occasione da non perdere Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nato dal NextGeneration Found dell’Unione Europea costituisce una della più grandi opportunità per intervenire e ricostruire … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Smisurata preghiera
Alta sui naufragi Dai belvedere delle torri China e distante sugli elementi del disastro Dalle cose che accadono al di sopra delle parole Celebrative del nulla Lungo un facile vento Di sazietà di impunità Sullo scandalo metallico Di armi in … Continua a leggere
Pubblicato in Infiniti Mondi
Lascia un commento
Meloni o melograni?
La new entry al congresso della Cgil si chiama Giorgia Meloni, anche se non è stata ancora confermata ufficialmente, rappresenta un fatto storico perché sarebbe la prima presidente del Consiglio di centrodestra ad accettare l’invito. Né Silvio Berlusconi e neppure … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Grazie Elly
Insieme, ce l’abbiamo fatta. Sono la nuova Segretaria del Partito Democratico, accanto a tutte e tutti voi. Il popolo democratico c’è, è vivo ed è pronto a rialzarsi. Walter, qui Elly! Ti scrivo per ringraziarti di cuore. In poco più … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento