Archivi categoria: Uncategorized

Ma la nostra Costituzione è “onnicomprensiva”?

Oggi il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, rispondendo alle domande dei giornalisti a Bruxelles in occasione del vertice Ue, ha respinto le critiche sollevate per la dichiarazione con cui ha ricordato le vittime. Ha rivendicato l’utilizzo del termine “italiani” e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

L’acqua: “l’oro blu” del XXI secolo

di Ugo Balzametti Il riscaldamento globale Oggi nel silenzio e nella disattenzione più totale si celebra la giornata mondiale dell’acqua, e sempre più spesso la parola più ricorrente usata dai signori dell’informazione è: siccità.  La siccità è un’espressione dal suono … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La Cgil che non volevamo

  di Mimmo Moccia Il 20 marzo del 2010, in un teatro Valle gremito anche nel loggione, si tenne l’assemblea nazionale della mozione congressuale : LA CGIL CHE VOGLIAMO.I temi principali erano : il superamento della moderazione salariale, l’estensione dell’articolo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

PNRR “l’oggetto misterioso”.

                   di Ugo Balzametti  Un’occasione da non perdere  Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nato dal NextGeneration Found dell’Unione Europea costituisce una della più grandi opportunità per intervenire e ricostruire … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Smisurata preghiera

Alta sui naufragi Dai belvedere delle torri China e distante sugli elementi del disastro Dalle cose che accadono al di sopra delle parole Celebrative del nulla Lungo un facile vento Di sazietà di impunità Sullo scandalo metallico Di armi in … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sindacato di strada

Santità, Le rivolgo il saluto della CGIL una organizzazione sindacale di donne e uomini, laica, programmatica, democratica, plurietnica, nata alla fine dell’800 e che oggi conta 5 milioni di iscritti, e La ringrazio di cuore di aver accettato di incontrarci. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Prima i poveri

I poveri erano così tanto poveri che presero la loro fame e la misero in bottiglia e se la andarono a vendere. Se la comprarono i ricchi, i ricchi che nella vita avevano mangiato di tutto, dal caviale ripieno all’ossobuco … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

HENRY COW – LIVE IN VEVEY

di Guglielmo Pernaselci Ancora una volta Guglielmo ha colto nel segno, l’approfondimento odierno tocca uno dei movimenti musicali più importanti del secolo scorso. La scena di Canterbury ha avuto il merito di compiere un miracoloso Reset della musica fin allora conosciuta, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sul legno della guerra

di Andrea Monda Hubert Kampa dipinge icone mariane nel suo studio a Breslavia, in Polonia. Le tavole di legno  su cui realizza le sue opere sono ricavate da casse di munizioni e armi provenienti da Mariupol, “Città di Maria”. Per … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Monica Vitti raccontata da Luciana Castellina

Non avrei potuto incontrare un’attrice così anomala come Monica Vitti che in un luogo assolutamente anomalo come la redazione del settimanale della Federazione giovanile comunista che ho poi diretto per molto tempo. Dovevano essere gli anni ’50, circa la metà, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento