Seguici sui social
-
I nostri ultimi articoli
- Il pacifismo è la risposta sbagliata alla guerra in Ucraina Giugno 26, 2022
- La Guerra in Ucraina è anche una catastrofe ambientale Giugno 21, 2022
- Tesla ed ESG: un fulmine a ciel sereno? Giugno 17, 2022
- Demetrio Stratos Giugno 14, 2022
- Clima e sicurezza: mai così strettamente collegati Giugno 14, 2022
- Ucraina: il punto di vista di Noam Chomsky Giugno 13, 2022
- AI CONFINI DEL PROG – CARMEN Giugno 13, 2022
- Quei pappagalli verdi dentro i fondi pensione Giugno 12, 2022
- L’elogio dell’indisciplina Giugno 10, 2022
- Pace Proibita secondo atto Giugno 10, 2022
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi
Un omaggio a Ezio Bosso - Guglielmo Pernaselci
PlayStopX
Archivi categoria: Uncategorized
Il pacifismo è la risposta sbagliata alla guerra in Ucraina
Slavoj Žižek Il minimo che dobbiamo all’Ucraina è il pieno sostegno e per farlo abbiamo bisogno di una Nato più forte. Per me, il grande successo Imagine di John Lennon è sempre stato una canzone popolare per le ragioni sbagliate. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La Guerra in Ucraina è anche una catastrofe ambientale
di Ugo Balzametti E’ lecito essere contro la guerra? Mai come oggi soffiano venti di guerra tra le comunità del nostro Pianeta che evidenzia sempre di più segni d’insofferenza affinchè i governi e i Parlamenti siano impegnati a ricercare soluzioni … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Tesla ed ESG: un fulmine a ciel sereno?
È successo all’improvviso: il 18 maggio 2022 l’agenzia di rating S&P Global ha escluso Tesla dal suo Indice ESG guidando il CEO di Tesla Elon Musk attraverso un tweet furioso: “ESG is a scam (…)” . Un fulmine a ciel … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Demetrio Stratos
Il 13 giugno 1979 scompariva un gigante dell’arte: Demetrio Stratos. Oggi la musica è un’altra cosa, perlopiù è una testimonianza esistenzialistica. Ma dove sono finite la gioia e la rivoluzione? La mela di Odessa Se pensi che il mondo sia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Clima e sicurezza: mai così strettamente collegati
Paweł Czyżak (analista senior di dati sull’energia e sul clima presso Ember, che lavora per aumentare l’energia pulita e eliminare gradualmente i combustibili fossili in Europa) Lungi dall’invertire l’azione dell’UE sui cambiamenti climatici, l’invasione russa dell’Ucraina ha dato impulso a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ucraina: il punto di vista di Noam Chomsky
Noam Chomsky intervistato da CJ Polychroniou (autore e giornalista, ha insegnato e lavorato in numerose università e centri di ricerca in Europa e negli Stati Uniti) per Truthout: “Le opzioni che restano dopo l’invasione sono fosche. Quella meno peggio è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
AI CONFINI DEL PROG – CARMEN
Spingendosi ai confini di quella galassia musicale che è il Rock degli anni 70 e che oggi viene denominata Progressive si incontrano mondi sonori che vale la pena di riascoltare ed esplorare. Molti di questi mondi sono esperienze uniche, ovvero … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Quei pappagalli verdi dentro i fondi pensione
Pochi ricordano che il 9 dicembre 2021 venne approvata la legge n. 220 volta ad introdurre misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo. Ricordiamo pure che per l’approvazione definitiva ci … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’elogio dell’indisciplina
Non bisogna accusare l’indisciplina. Non c’è niente di male ad essere indisciplinati, se nell’indisciplina c’è una volontà. La cosa peggiore è quando l’indisciplina non c’è più, quando si sceglie do dare retta agli altri. L’insegnamento di dare ai compagni è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Pace Proibita secondo atto
A forza di esportare democrazia l’occidente ne è rimasto senza. Fa parte del rovesciamento che stiamo vivendo. C’è un’opinione pubblica che, nonostante sia sottoposta a un bombardamento mediatico in direzione opposta, ancora miracolosamente si dice su posizioni ostili alla guerra, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento