L’Ur-Fascismo nasce dalla frustrazione individuale o sociale. Il che spiega perché una delle caratteristiche del fascismo storico è stato l’appello alle classi medie frustrate, svalutate da qualche crisi economica o da qualche umiliazione politica, spaventate dalla pressione dei gruppi sociali subalterni. Nel nostro tempo, quando i vecchi “proletari” si stanno trasformando in piccola borghesia (e il lumpesinato si autoesclude dalla scena politica), il fascismo troverà il suo pubblico in questa nuova maggioranza.
-
I nostri ultimi articoli
- Salario minimo, oltre la propaganda Novembre 8, 2023
- Chi ha paura del salario minimo? Ottobre 22, 2023
- Un sassolino nella scarpa Ottobre 20, 2023
- I recinti dell’anima Ottobre 18, 2023
- Pubblicità Ottobre 7, 2023
- Lundini o Landini: questo è il dilemma Settembre 24, 2023
- Ivrea: il binario dimenticato Settembre 3, 2023
- S’ode, a destra, un tintinnar di spiccioli… Agosto 30, 2023
- “L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile” Agosto 26, 2023
- Woke capitalism ovvero il risveglio del capitale Agosto 15, 2023
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi