L’Ur-Fascismo nasce dalla frustrazione individuale o sociale. Il che spiega perché una delle caratteristiche del fascismo storico è stato l’appello alle classi medie frustrate, svalutate da qualche crisi economica o da qualche umiliazione politica, spaventate dalla pressione dei gruppi sociali subalterni. Nel nostro tempo, quando i vecchi “proletari” si stanno trasformando in piccola borghesia (e il lumpesinato si autoesclude dalla scena politica), il fascismo troverà il suo pubblico in questa nuova maggioranza.
-
I nostri ultimi articoli
- La conferenza stampa infinita Gennaio 11, 2025
- Fantasmi in libertà Gennaio 9, 2025
- L’0ceano Gennaio 1, 2025
- La nuova via di Damasco da San Paolo a Francesco Dicembre 25, 2024
- Due sguardi ed uno sparo Dicembre 23, 2024
- Un medico al capezzale dei fondi pensione Dicembre 5, 2024
- Da Giuseppe a Giuseppe Dicembre 1, 2024
- Si scrive acqua, ma si legge democrazia Novembre 27, 2024
- La rabbia fa 29 Novembre 24, 2024
- “I cittadini hanno sempre ragione”… tranne quelli che votano ai referendum. Novembre 19, 2024
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi