Seguici sui social
-
I nostri ultimi articoli
- Previdenza complementare: la scatola delle Paure Maggio 17, 2022
- Sul legno della guerra Maggio 8, 2022
- Il semaforo di Banca d’Italia è scattato sul verde Maggio 3, 2022
- Pace Proibita Maggio 2, 2022
- Come la guerra avvelena il Pianeta Aprile 24, 2022
- Non c’è più tempo ! Aprile 17, 2022
- Adults in the Room Aprile 12, 2022
- Il questionario Aprile 10, 2022
- This mortal coil Aprile 6, 2022
- Stalker Marzo 18, 2022
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi
Un omaggio a Ezio Bosso - Guglielmo Pernaselci
PlayStopX
Archivi categoria: FinanzCapitalismo
C’è un re pazzo in Danimarca?
Londra, 29 luglio 2021. Standard Ethics ha modificato l’Outlook del Regno di Danimarca da “Stabile” a “Negativo”. Il Country Rating “EEE-” è confermato. L’assemblea legislativa monocamerale del Regno di Danimarca (Folketinget), su proposta del Governo retto dalla signora Mette Frederiksen … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo
Lascia un commento
ETICANEWS: siamo con voi
Buona estate con “informazione” spenta 22 Lug 2021 Commenta Stampa Invia ad un amico “Rispettiamo ciò che è accaduto, ma ignoriamo ciò che sarebbe potuto accadere. In altre parole, per natura siamo poco profondi e superficiali, e non lo sappiamo. Questo problema non … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo
Lascia un commento
Il Draghi: “il Governo tira dritto”
a cura di Ugo Balzametti Ursula benedice Mario Con le note che sono state redatte due settimane fa abbiamo voluto dare un quadro d’insieme della fase storica che … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, FinanzCapitalismo
Lascia un commento
Causale: “per Adil Belakhdim, assassinato durante uno sciopero”
APERTA LA CASSA DI SOLIDARIETÀ PER ADIL Tutti coloro che intendono dare un contributo per sostenere i familiari e le spese legali del nostro compagno Adil Belakhdim, possono inviarli a mezzo bonifico al seguente IBAN: IT23O3608105138254343954358 oppure a mezzo ricarica … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, FinanzCapitalismo
Lascia un commento
Piano nazionale di ripresa e resilienza: un’occasione persa?
Note di ugo balzametti Le scelte della Commissione europea Sono passati quasi due anni da quando il virus Covid -19 ha stravolto la vita degli abitanti di questo Pianeta. La pandemia, insieme ad una crisi climatica ed ecologica giunta al … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo
Lascia un commento
Draghi e …”il convitato di pietra”
note di ugo balzametti Le riforme previste nel PNRR Come dice il presidente del consiglio la vera partita si dovrà giocare sull’ambizioso “progetto di riforme” che si devono considerare parte integrante dei Piani Nazionali. Questo ci fa dire che l’attenzione … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo
Lascia un commento
Piketty:”pura follia” l’imposta al 15% approvata dal G7
Piketty: socialismo partecipativo per vincere la sfida con la Cina La sfida per i Paesi occidentali si chiama Cina. E la risposta per poterla vincere è il passaggio al socialismo partecipativo. “Lo sviluppo dello Stato sociale e la progressività fiscale … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo
Lascia un commento
#ManyAgainstENI
Una settimana nazionale di mobilitazioni contro i giganti del carbon-fossile in tutta Italia. Il 12 maggio si terrà l’assemblea degli azionisti di ENI, in occasione della quale la rete nazionale Rise Up 4 Climate Justice ha lanciato una settimana di mobilitazione e di azioni dirette contro la multinazionale del fossile. … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, FinanzCapitalismo
Lascia un commento
Tokyo 2021 le olimpiadi dell’inquinamento nucleare
L’acronimo UNCLOS forse ai più non dice nulla ma oggi è “inaspettatamente” rimbalzato alla ribalta dei media di tutto il mondo. L’acronimo secondo il diritto internazionale e la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare sta per United Nations … Continua a leggere
Pubblicato in FinanzCapitalismo, Libero Ambiente
Lascia un commento
Visco: Perché i veri liberali dovrebbero ribellarsi all’abuso dei brevetti
Pubblicato su NENSVincenzo ViscoAprile 2021 Le recenti polemiche e conflitti tra l’Unione europea e le multinazionali farmaceutiche possono essere una utile occasione per affrontare una delle cause principali dell’aumento delle disuguaglianze e della concentrazione del potere che si è verificato … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, FinanzCapitalismo
Lascia un commento