L’irrazionalismo dipende anche dal culto dell’azione fine a se stessa. L’azione è bella di per sé, quindi deve essere eseguita prima e senza alcuna riflessione. Il pensiero è una forma di castrazione. Pertanto, la cultura è sospetta in quanto identificata con atteggiamenti critici. Dalla frase attribuita a Goebbels (“Quando sento parlare di cultura, prendo subito la pistola”) all’uso frequente di espressioni come “Porci intellettuali”, “Teste aperte”, “Snob radicali”, “Le università sono un nido di comunisti”, il sospetto del mondo intellettuale è sempre stato un sintomo dell’Ur-fascismo. Gli intellettuali fascisti ufficiali erano principalmente impegnati nell’accusare la cultura moderna e l’intelligenza liberale di abbandonare i valori tradizionali.
-
I nostri ultimi articoli
- I frutti della terra fertile Luglio 10, 2025
- Mine responsabili? no grazie Luglio 7, 2025
- Evoluzioni Luglio 6, 2025
- Biciclette a quaranta gradi Luglio 3, 2025
- Trame del tempo Giugno 29, 2025
- Surreale sostenibile Giugno 28, 2025
- Ieri, oggi e domani Giugno 22, 2025
- La storia che ci manca Giugno 15, 2025
- La Cisl occupa il Sud Giugno 13, 2025
- Per ricominciare: il ciclostile! Giugno 11, 2025
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi